Micro Centrale Idroelettrica

La produzione di energia sfruttando la potenza dell’acqua, è sicuramente uno dei sistemi di approvvigionamento più ecologici, ma tra i più imponenti dal punto di vista strutturale e delle risorse necessarie alla costruzione delle centrali idroelettriche.
Se si ha a disposizione un fiume o un canale di modeste dimensioni, anche con una piccola differenza di quota (possono bastare da 1,5 a 5 mt), l’energia che se ne può trarre, può essere sorprendente.

Turbulent ha studiato delle micro centrali idroelettriche per ricavare energia da fiumi che prima non erano considerati adatti alla produzione per via della loro piccola portata e del piccolo dislivello.
Con la tecnologia Turbulent Vortex è possibile utilizzare delle piccole cascate per produrre energia in modo efficiente e sicuro per l’ambiente.
La turbina Vortex è compatta, robusta e non ostacola le abitudini della fauna ittica, produce energia elettrica 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a un costo relativamente basso, di modo che, è possibile avere un ritorno sull’investimento.
Con questo sistema è possibile combinare una serie di turbine per creare un unico impianto di produzione di energia idroelettrica. Queste mini centrali idroelettriche possono raggiungere anche i 10 MW di potenza, che possono soddisfare le esigenze di una piccola città.
(Guarda il video)
La struttura necessaria non richiede opere imponenti, è di facile realizzazione e la fornitura di energia viene effettuata in modo continuo e con una manutenzione minima.
L’energia prodotta può essere collegata direttamente alle utenze casalinghe o aziendali e allo stesso tempo essere collegata alla rete di distribuzione nazionale, in modo da poter iniettare la potenza inutilizzata in essa.
Per ulteriori informazioni, visita il sito.